“Un luogo non è mai solo ‘quel’ luogo: quel luogo siamo un po’ anche noi. In qualche modo, senza saperlo, ce lo portavamo dentro e un giorno, per caso, ci siamo arrivati.”
(Antonio Tabucchi)
Panedicole vuole condurci verso una azione di risveglio responsabile che miri, attraverso l’atto creativo dell’artista, alla custodia e alla conservazione delle tradizioni legate al pane rituale. Salvo Catania Zingali, in questo inedito progetto realizzato in situ per la città di Salemi, ridisegna una nuova narrazione e un nuovo percorso che, partendo dal Palazzo dei Musei, ex Collegio dei Gesuiti (sede anche dell’Ecomuseo del Grano e del Pane) in cui è stata allocata una grande mietitrebbia, ci invita a percorrere le vie dell’antico borgo per scoprire dieci nuove edicole votive (in legno), collocate in prossimità a quelle antiche facciate di case in cui, ancora oggi, si intravedono le tracce delle passate edicole.
In questa collocazione temporanea le nuove ‘icone simbolo’ diventano i pani rituali: ghirlande, cesti di fiori, grappoli d’uva, cavallette (cavadduzzi di San Biagio)…
All’interno delle sale del Castello Normanno Svevo, invece, troviamo allestito il percorso “Interni/Esterni” in cui l’artista ci propone, attraverso il suo segno rapido, veloce ed incisivo, scorci di paesaggi, angoli di vita vissuta in città, grandi spiagge rappresentate dall’alto, interni con giocattoli, arredi e oggetti personali, e le opere appartenenti al ciclo dei dolci di Sicilia.
Giuseppe Maiorana

3 settembre/ 31 ottobre 2021
a cura di Giuseppe Maiorana
Ecomuseo del Grano e del Pane
Città di Salemi
Assessorato alle Culture e al Turismo
IN COLLABORAZIONE CON
Museo regionale d’arte moderna e contemporanea Palazzo Riso_Palermo
• Interni/Esterni – Castello Normanno Svevo
• Panedicole/Percorso itinerante – centro storico
(da via F.D’Aguirre a slargo San Biagio)
CON IL SOSTEGNO DI
Rete Museale e Naturale Belicina
Unpli Trapani
Proloco_Salemi
CATALOGO
L’Habitat di Newl’ink
RINGRAZIAMENTI
Associazione Culturale Pusillesi
Congregazione Sant’Antonino
Lucia Bongiorno
Volontari del Servizio Civile UNPLI Trapani, Proloco Salemi e Proloco Gibellina
Panificio Noto
INFORMAZIONI
orari di apertura mostra
10.30-13.30 / 15.30-18.30 dal martedì a domenica
ingresso gratuito
ecomuseogranopanesalemi@gmail.com